Contatta la tua agenzia Val Piave per avere tutta l’assistenza necessaria anche per la predisposizione dell’eventuale richiesta di risarcimento. Puoi beneficiare della procedura di RISARCIMENTO DIRETTO (art. 149 del codice delle Assicurazioni) quando:
- Nell’incidente sono coinvolti solamente due veicoli a motore identificati (targati), immatricolati in Italia, Città del Vaticano o Repubblica di San Marino, e regolarmente assicurati in Italia
- Non sei responsabile dell’incidente o lo sei solo in parte
- I danni alle persone conducenti sono di lieve entità
In questi casi, il risarcimento per gli eventuali danni da te subiti sarà gestito direttamente da Val Piave. Quando i veicoli coinvolti sono più di due, quando non vi sia urto tra veicoli o in tutti i casi in cui non sia possibile attivare la procedura di risarcimento diretto, occorre attivare la procedura per il RISARCIMENTO ORDINARIO (art. 148 del codice delle Assicurazioni).
In questo caso, l’eventuale richiesta di risarcimento deve essere indirizzata tramite fax, pec o posta raccomandata alla Compagnia che assicura il veicolo responsabile dell’incidente.
Rivolgiti ugualmente alla tua Agenzia per effettuare la denuncia e avere tutta l’assistenza necessaria.Se la richiesta di risarcimento presentata è incompleta, l’Assicurazione deve richiedere le necessarie integrazioni entro 30 giorni.
Per danni alle cose, quando la richiesta di risarcimento è completa, l’Assicurazione procederà formulando un’offerta di risarcimento o comunicando un motivato rifiuto:
- entro 60 giorni dalla data di ricezione della richiesta di risarcimento se il Modello Blu non è firmato da entrambi i conducenti
- entro 30 giorni se il Modello Blu è firmato da entrambi i conducenti
Per danni alle persone o in caso di morte, quando la richiesta di risarcimento è completa, l’Assicurazione deve dare riscontro entro 90 giorni dalla data di ricezione.
Il danneggiato non può rifiutare di sottoporsi agli accertamenti medici necessari alla valutazione del danno da parte della Compagnia di assicurazione del responsabile.
Se sei un trasportato, la tua eventuale richiesta di risarcimento deve essere indirizzata alla Compagnia che assicura il veicolo sul quale viaggiavi.